Grassi (Italdata SpA): Sinergia con UAI-FNGI in costante progressione.

  • by

Si è svolto Venerdì 5 Novembre a Ceglie Messapica il convegno sul tema “Welfare, Contrattazione di secondo livello e Politiche attive del lavoro” a cui (Invitato dal Presidente UAI FNGI Cosimo Damiano Carlucci) ha partecipato l’Amministratore Unico di Italdata SpA , Armando Grassi a margine dell’ intesa già sottoscritta tra le due entità.

“Ho accolto con entusiasmo l’invito del Presidente Uai Fngi Cosimo Damiano Carlucci a partecipare al convegno sul Welfare aziendale di venerdì 5 novembre a Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, zona che tra l’altro non conoscevo e di cui sono rimasto favorevolmente colpito. Ringrazio tutti i relatori, gli intervenuti e l’azienda Imiel A&G, che ha ospitato l’incontro, per la calorosa accoglienza.” dichiara Grassi che aggiunge, “Ho subito condiviso la riflessione del Presidente Carlucci sul fatto che il welfare aziendale sia uno dei pochi strumenti utilizzabili per uscire dalla crisi economica post pandemica. Solo l’abbattimento del cuneo fiscale attraverso i meccanismi del welfare può dare maggiore potere acquisto alle famiglie e più risorse da investire alle imprese. In qualità di amministratore unico della Italdata SpA, storica software house di Avellino, che da oltre 40 anni offre soluzioni software e piattaforme tecnologiche dedicate all’e-Learning, Smart City e gestione mobilità avanzata e sostenibile; ho dato la piena disponibilità per interventi in tema di digitalizzazione e soprattutto per supportare la crescita economica delle aziende, attraverso lo sviluppo di una piattaforma di welfare aziendale e per il commercio elettronico di manufatti e prodotti tipici, in particolare del mezzogiorno.”

A margine dell’ intervista il Presidente UAI Federazione Nazionale Giovani Imprenditori Cosimo Damiano Carlucci dichiara: “Non possiamo che non pensare a dare strumenti innovativi alle Imprese Italiane che oggi come non mai puntano ad una digitalizzazione forte e che crei competitività. La pandemia ha dato una grande spinta alla digitalizzazione, si pensi ad esempio al menù elettronico sfruttando il QR code nei ristoranti o ai sistemi di prenotazione dei clienti in parrucchieri e centri benessere. Con Italdata nasce lo sviluppo concreto di piccoli e grandi progetti per una vera innovazione tecnologica e che crea nuovi posti di lavoro.”

Dario Micaletti

Redattore e Content Manager UAI FNGI